Utilizzare l’insolita tecnica di affumicatura del cibo con foglie di tè nero che utilizzano i cinesi è davvero intrigante in cucina. Il sapore che ne risulta può essere molto affumicato e prepotente, soprattutto con le patate.
Le patate preparare in questo modo sono deliziose, con una inaspettata nota affumicata, un sottile equilibrio di zenzero pungente e succo di limone acidulo.
Ingredienti
- 1/4 di tazza di foglie di tè nero Darjeeling
- 500 gr di piccole patate novelle rosse e viola
- sale marino
- 2 cucchiai di burro salato
- 4 fette di zenzero fresco finemente tritate
- 2 cucchiaini di polvere cinese 5 spezie
- 1/2 cucchiaino di pepe
- Succo di 1 limone grande
La polvere 5 spezie cinese
Cinque spezie: anice stellato, pepe, semi di finocchio, chiodi di garofano e cannella. Le 5 spezie possono essere utilizzate con carni grasse come maiale, anatra e oca. Vengono usate anche come marinata a secco, negli stufati o aggiunte alla panatura per i cibi che devono essere poi fritti. Questo mix di spezie si è diffuso, insieme agli spostamenti della popolazione cinese, in tutta l’Asia.
Come preparare le patate al tè
Portare 4 tazze d’acqua a ebollizione in una casseruola di medie dimensioni. Spegnere il fuoco e procedere con l’infusione delle foglie di tè.
Lavare le patate e aggiungerle all’acqua con il tè. Aggiungere il sale e far bollire delicatamente le patate, fino a quando saranno appena tenere. Mentre le patate cuociono, sciogliere il burro in una piccola padella a fuoco medio. Quando si sarà sciolto, aggiungete lo zenzero e fate soffriggere fino a quando sarà di un colore marrone chiaro, da 1 a 2 minuti. Spegnete il fuoco e cospargete con la polvere di cinque spezie e il pepe.
Una volta che le patate sono pronte, scolatele. Irroratele con il gustoso burro arrostito. A piacimento aggiustare con succo di limone.